Museo dell'Orologio "G.B. Bergallo" - Tovo S. Giacomo
Il Museo dell'Orologio "G.B. Bergallo" a Tovo S. Giacomo è una tappa imprescindibile per gli amanti degli orologi e per chi è interessato alla storia dell'orologeria. Il Museo ospita una collezione di circa 32 orologi da torre provenienti principalmente dalla casa-officina della famiglia Bergallo. Si possono ammirare orologi di diversi formati e tipologie, insieme ad elementi di orologeria come ruote, pignoni, perni, fiancate, lancette e altro ancora. Inoltre, sono esposti materiale iconografico e documentario che raccontano la storia e l'evoluzione della produzione di orologi in questa zona.
Per completare l'esperienza, i visitatori possono anche ammirare la casa-officina della famiglia Bergallo, la cui facciata è decorata con orologi e lancette, rappresentando un esempio di architettura visionaria. All'interno della casa-officina sono conservati gli strumenti di lavoro utilizzati dalla vecchia famiglia di orologiai, offrendo così un'immersione autentica nel mondo dell'orologeria artigianale.
Il Museo dell'Orologio "G.B. Bergallo" è non solo un luogo di conservazione e esposizione, ma anche un luogo che permette di immergersi nella storia e nella tradizione orologiaia locale. Le fotografie antiche, gli appunti di lavoro, i conti e i preventivi ricostruiscono il clima produttivo della fabbrica artigiana Bergallo, offrendo un'esperienza culturale e educativa unica per tutti i visitatori. Se siete appassionati di orologi o semplicemente curiosi di scoprire la storia di un mestiere antico, il Museo dell'Orologio "G.B. Bergallo" è sicuramente da non perdere durante la vostra visita a Tovo S. Giacomo.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.